u[Home] [Control Group] [Department] [Faculty] [University]
Statistica

Statistica

Anno Accademico 2004/2005


NEWS

1  Informazioni generali

1.1  Docenti

Docente:      Prof. Duccio Papini
Codocente: Dott. Simone Paoletti

1.2  Ricevimento studenti

1.3  Programma di massima del corso

1.4  Cosa bisogna conoscere per affrontare il corso

1.5  Libri di testo

[Riferimento teoria]

P. Baldi, "Calcolo delle probabilità e statistica", 2a ed., McGraw-Hill, Milano, 1998.

[Riferimento esercizi]

M. Varetto e M. Abate, "Eserciziario di statistica e probabilità per ingegneri", Società Editrice Esculapio, 2001.

[Consultazione teoria]

G. Vicario e R. Levi, "Statistica e probabilità per ingegneri", Società Editrice Esculapio, 2001.

2  Modalità d'esame

Ci sarà un'unica prova in itinere programmata per venerdì 24 Giugno 2005.
Il voto massimo attribuito a ciascuna prova scritta è 27/30.
E' possibile verbalizzare il voto della prova scritta (se sufficiente) senza sostenere la prova orale.

3  Date degli appelli

Nessun appello disponibile.

4  Risultati di prove in itinere e appelli

Nessun risultato disponibile.

5  Materiale didattico e testi di esame


6  Programma e note delle lezioni

Lezione 1 del 6 Maggio 2005 (3 ore)

Note della lezione

Lezione 2 del 12 Maggio 2005 (3 ore)

Note della lezione
I contenuti di questa lezione sono estratti da [Baldi, pagg. 1-9].

Lezione 3 del 13 Maggio 2005 (3 ore)

Note della lezione
I contenuti di questa lezione sono estratti da [Baldi, pagg. 9-13].

Lezione 4 del 19 Maggio 2005 (3 ore)

Note della lezione
I contenuti di questa lezione sono estratti da [Baldi, pagg. 21-30].

Lezione 5 del 20 Maggio 2005 (3 ore)

Note della lezione
I contenuti di questa lezione sono estratti da [Baldi, pagg. 33-41 e 44-46].

Lezione 6 del 26 Maggio 2005 (3 ore)

Note della lezione
I contenuti di questa lezione sono estratti in parte da [ Baldi, pagg. 47-54].

Lezione 7 del 27 Maggio 2005 (3 ore)

Note della lezione
I contenuti di questa lezione sono estratti da [Baldi, pagg. 30-31].

Lezione 8 del 9 Giugno 2005 (3 ore)

Note della lezione
I contenuti di questa lezione sono estratti da [Baldi, pagg. 71-75].

Lezione 9 del 10 Giugno 2005 (3 ore)

Note della lezione
I contenuti di questa lezione sono estratti da [Baldi, pagg. 75-81 e 91-94].

Lezione 10 del 16 Giugno 2005 (3 ore)

Note della lezione
I contenuti di questa lezione sono estratti da [Baldi, pagg. 80-85 e 99-104].

Lezione 11 del 17 Giugno 2005 (3 ore)

Note della lezione
I contenuti di questa lezione sono estratti in parte da [ Baldi, pagg. 86-94, 118-120, 131-133, 139, 142 e 144-145].

by Simone Paoletti
u[Home] [Control Group] [Department] [Faculty] [University]



File translated from TEX by TTH, version 3.89.
On 11 Mar 2011, 18:08.