 |
Corso di recupero di Fisica 2019/2020
|
News |
Lezioni |
Ricevimenti |
Links utili
Il corso è indirizzato a tutti gli studenti che stanno incontrando difficoltà nella
preparazione degli esami di Fisica e desiderano rinforzare le conoscenze e gli strumenti di base necessari.
L'obiettivo delle lezioni è quello di rivedere e potenziare alcune nozioni teoriche
fondamentali di algebra, analisi e geometria
necessarie per il superamento degli esami di Fisica, applicandole direttamente a esercizi selezionati.
Il corso non è un'estensione dei corsi di Fisica, e
non va considerato come una semplice esercitazione in vista degli appelli.
E' possibile fissare un ricevimento contattandomi via e-mail (

).
Alternativamente, è anche possibile porre dei quesiti via e-mail allo stesso indirizzo.
Si ricorda che tali
ricevimenti sono finalizzati a cogliere meglio i concetti esposti nelle lezioni relative al corso
e non alla risoluzione di esercizi di vecchi appelli di Fisica.
Le lezioni si terranno
ogni venerdì dalle 14 alle 16 in aula 145, salvo variazioni che
verranno comunicate tempestivamente su questa pagina.
La prima lezione si terrà il
6 marzo 2020.
11 Settembre 2020
L'ultima lezione si terrà il 25 Settembre dalle 14 alle 16.
30 Agosto 2020
La penultima lezione si terrà il 4 Settembre dalle 14 alle 16.
1 Aprile 2020
Grazie alla segnalazione di una vostra collega (che ringrazio), ho trovato un errore nelle slide
della lezione del 27 Marzo (pagina 4). Nella sezione
Lezioni
troverete le slide corrette.
20 Marzo 2020
In questi giorni sono stato contattato da alcuni studenti per fare "ricevimento virtuale".
Ho deciso di creare una
nuova sezione all'interno del sito in cui caricherò tutto il materiale aggiuntivo che verrà creato a valle dei ricevimenti.
Faccio presente che alcuni di questi studenti hanno posto quesiti relativi a Fisica 2, per cui in questa nuova sezione troverete
del materiale anche per quella materia. Colgo l'occasione per invitare tutti gli studenti che devono passare sia Fisica 1 che Fisica 2 a contattarmi
per ulteriori ricevimenti qualora ne avessero necessità.
17 Marzo 2020
Il materiale didattico della prima lezione verrà caricato
su questo sito il 20 Marzo. In particolare, per ogni lezione verranno caricate le slide ed uno o più video.
Per testare questa nuova modalità, è da oggi presente sul sito una "lezione di prova" per valutare se la qualità del video è adeguata.
Chiedo a tutti di inviarmi feedback in merito all'indirizzo e-mail

.
5 Marzo 2020
In relazione alle misure di contenimento della diffusione del virus nCov-19, l'inizio del corso di recupero di Fisica è rimandato a data da destinarsi.
Per scopi organizzativi e per facilitare la comunicazione, chiedo a tutti gli studenti interessati al corso di contattarmi via email (

).
Qui di seguito sono disponibili le slides ed i video delle varie lezioni. La segnalazione di eventuali
errori nelle slides e suggerimenti su possibili temi da trattare nelle lezioni sono molto graditi.
-
Lezione 1 (20 Marzo 2020)
Argomenti Richiami di geometria e di trigonometria. Modulo, direzione e verso di un vettore.
Slides |
Video
-
Lezione 2 (27 Marzo 2020)
Argomenti Richiami di geometria. Seconda e terza legge di Newton. Forze di reazione.
Slides corrette |
Video
-
Lezione 3 (3 Aprile 2020)
Argomenti Moto circolare. Pendolo semplice.
Slides |
Video
-
Lezione 4 (17 Aprile 2020)
Argomenti Moto circolare. Momento torcente. Moto di puro rotolamento.
Slides |
Video
-
Lezione 5 (24 Aprile 2020)
Argomenti Moto di puro rotolamento. Reazioni vincolari. Impulso e quantità di Moto. Attrito dinamico.
Slides corrette |
Video
-
Lezione 6 (15 Maggio 2020)
Argomenti Conservazione della quantità di moto.
Slides |
Video
-
Lezione 7 (22 Maggio 2020)
Argomenti Conservazione della quantità di moto e del momento angolare.
Slides |
Video
-
Lezione 8 (29 Maggio 2020)
Argomenti Esercizi di riepilogo. Leggi orarie.
Slides |
Video
-
Lezione 9 (5 Giugno 2020)
Argomenti Equazioni differenziali del primo e del secondo ordine. Equazioni del moto e leggi orarie.
Slides |
Video
-
Lezione 10 (12 Giugno 2020)
Argomenti Sistema massa-molla-massa.
Slides |
Video
-
Lezione 11 (19 Giugno 2020)
Argomenti Equilibri e stabilità. Analisi di piccole oscillazioni intorno ad un equilibrio.
Slides |
Video
-
Lezione 12 (26 Giugno 2020)
Argomenti Esercizi di riepilogo.
Slides |
Video
-
Lezione 13 (3 Luglio 2020)
Argomenti Trasformazioni termodinamiche atipiche. Variazione di entropia e termostati.
Slides |
Video
-
Lezione 14 (4 Settembre 2020)
Argomenti Esercizi di riepilogo.
Slides |
Video
-
Lezione 15 (25 Settembre 2020)
Argomenti Esercizi di riepilogo.
Slides |
Video
-
Fisica 1 - Esercizio di cinematica - Materiale
-
Fisica 1 - Esame del 24 Settembre 2013 - Cornice oscillante a forma di triangolo equilatero Materiale
-
Fisica 2 - Due esercizi su forza di Coulomb e campo elettrico - Materiale
-
Fisica 2 - Due esercizi di Fisica 1 camuffati da problemi di Fisica 2 (forza di Coulomb e pendoli) - Materiale
-
Fisica 2 - Esercizio sulle distribuzioni di carica - Materiale
-
Fisica 2 - Esame del 25 Gennaio 2019 - Esercizio sulla legge di Ampère e sulla forza di Lorentz - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio sui momenti di inerzia - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio sui momenti di inerzia - Materiale
-
Fisica 2 - Esercizio sul campo magnetico generato da fili percorsi da corrente - Materiale
-
Fisica 2 - Esercizio sul campo magnetico generato da fili percorsi da corrente, flusso del campo magnetico e potenza dissipata da una resistenza - Materiale
-
Fisica 2 - Esercizio sul potenziale generato da cariche disposte su un triangolo (rettangolo o isoscele) - Materiale
-
Fisica 2 - Esame del 20 Maggio 2020 - Fili obliqui, sbarretta mobile, variazione del flusso del campo magnetico e dissipazione di energia su resistenze - Materiale
-
Fisica 2 - Spira percorsa da corrente e forze agenti - Materiale
-
Fisica 1 - Esame del 2 Settembre 2019 - Esercizio di statica - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio di statica proposto durante la lezione del 27 Marzo 2020 - Materiale
-
Fisica 1 - Momento di inerzia di una "S" - Materiale
-
Fisica 1 - Esame del 26 Settembre 2017, esercizio 1 - Esplosione - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio su urti non centrali - Materiale
-
Fisica 1 - Esame del 19 Settembre 2014, esercizio 1 - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio sugli urti - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio sulle forze agenti su un corpo - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio sulle forze agenti su un corpo - Materiale
-
Fisica 2 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 2 del 17 Dicembre 2015 - Variazione del flusso del campo magnetico e potenza - Materiale
-
Fisica 2 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 2 del 14 Gennaio 2020 - Variazione del flusso del campo magnetico e potenza - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 10 Febbraio 2020 - Pendolo fisico costituito da una guida circolare - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 30 Settembre 2020 - Trasformazioni termodinamiche - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 30 Settembre 2020 - Urti in 2 dimensioni - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 30 Settembre 2020 - Momento di inerzia di una sbarretta non omogenea - Materiale
-
Fisica 2 - Esame del 13 Febbraio 2020 - Esercizio 1 - Materiale
-
Fisica 2 - Esame del 24 Febbraio 2020 - Esercizio 1 - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 30 Settembre 2020 - Sbarretta sostenuta da funi legate ad una carrucola (esercizio di statica)- Materiale
-
Fisica 1 - Due esercizi estratti dall'esame di Fisica 1 del 4 Novembre 2020 - Potenziali, equilibri e piccole oscillazioni - Materiale
-
Fisica 1 - Due esercizi estratti dall'esame di Fisica 1 del 4 Novembre 2020 - Meccanica, equazioni del moto, leggi orarie e potenza - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 22 Gennaio 2021 - Trasformazioni termodinamiche e calore latente di fusione - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 22 Gennaio 2021 - Dinamica rotazionale - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 22 Gennaio 2021 - Moto circolare e conservazione dell'energia meccanica - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 22 Gennaio 2021 - Rotazioni, equazioni del moto, leggi orarie e potenza - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 22 Gennaio 2021 - Urto e moto armonico - Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 22 Gennaio 2021 - Raggio giratore - Materiale
-
Fisica 2 - Esercizio su circuiti RC, interruttori ed energia elettrica - Materiale
-
Fisica 2 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 2 del 4 Novembre 2020 - Potenza media dissipata su una resistenza nel caso di tensione periodica - Materiale
-
Fisica 2 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 2 del 12 Febbraio 2021 - Campo generato da fili carichi infinitamente lunghi
- Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 12 Febbraio 2021 - Pendolo, sistema massa-molla e urto
- Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 12 Febbraio 2021 - Pendolo, moto circolare e forze di reazione
- Materiale
-
Fisica 1 - Esercizio estratto dall'esame di Fisica 1 del 12 Febbraio 2021 - Pendolo e sistema massa-molla
- Materiale