Home

Ricerca

Pubblicazioni

Progetti

Insegnamento

Tesi

Contatta
Ultimo Aggiornamento, 2 Gennaio 2014
Dr. Giovanni Giambene Web Page
Dr. Giovanni Giambene Web Page
Copyright © 2011 by Giovanni Giambene  ·  All Rights reserved
Attività di Ricerca Recente
Giambene è attivo nelle seguenti principali aree di ricerca nel settore del networking per le reti wireless:

- Ottimizzazione dell’accesso MAC in reti IEEE 802.16d/e/m
- Reti ibride (componenti terrestre e satellitare)
- Progetto cross-layer dell’interfaccia aria
- Ottimizzazione delle prestazioni di livello di trasporto in reti satellitari GEO
- Applicazione della teoria delle code alla valutazione delle prestazioni delle reti.

I dettagli su alcuni argomenti sono forniti di seguito.

Analisi dell’accesso (MAC) in reti WiMAX
Il WiMAX è una tecnologia di accesso a Internet a larga banda che consente di risolvere il problema dell’ultimo miglio in molte situazioni in cui collegamenti cablati non sono convenienti. Focalizzandoci sulla modalità punto-multipunto, in cui la stazione base decide sulla gestione delle risorse sia uplink che downlink, questa attività ha riguardato l'analisi dell’accesso a contesa. Lo studio è stato effettuato in condizioni non saturate usando un modello a coda per studiare il ritardo medio di pacchetto. La bontà dell’approccio teorico è provata dai risultati delle simulazioni.

Reti Ibride
I sistemi di comunicazione basati su satelliti geostazionari (GEO) rappresentano una soluzione efficiente per la fornitura di accesso a larga banda ai passeggeri su treni ad alta velocità, ma ancora del lavoro deve essere effettuato per ottenere un servizio senza disconnessioni. Questa attività riguarda il miglioramento delle prestazioni a livello TCP con handover verticali (basati sullo standard IEEE MIH) da un segmento satellitare ad uno wireless terrestre (rete ibrida) e viceversa per coprire i tunnel. I risultati delle simulazioni hanno mostrato che il goodput del TCP e il tempo di convergenza vengono migliorati con soluzioni TCP accelerate (PEP) e con tecniche cross-layer.

Valutazione delle prestazioni
I sistemi di accesso wireless a larga banda stanno divenendo molto popolari e sono disponibili diverse tecnologie. Questo studio è rivolto alla definizione di metodi analitici per la valutazione delle prestazioni di code downlink per gli attuali sistemi secondo le tecnologie WiFi, WiMAX, LTE, e DVB-S2. L’analisi della coda downlink è stata effettuata considerando che 'b' risorse possono essere allocate (e schedulate) su base frame e che i messaggi hanno una lunghezza variabile in relazione alla variabile lunghezza del pacchetto IP e all’uso di differenti combinazioni di modulazione e codifica.