Ultimo Aggiornamento, 15 Novembre 2024
Dr. Giovanni Giambene Web Page
Dr. Giovanni Giambene Web Page
Giovanni Giambene (h index = 30 Googlescholar, 23 SCOPUS, 18 ISI WoS) è nato a Firenze nel 1966. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica (specializzazione in Telecomunicazioni) nel 1993 e il titolo di dottore di ricerca in Telecomunicazioni e Informatica nel 1997 all’Università degli Studi di Firenze. Dal 1994 al 1997 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Firenze. E’ stato Segretario Esterno Tecnico dell’Azione COST 227 (“Integrated Space/Terrestrial Mobile Networks”). Ha contribuito al Progetto Europeo SAINT (“Satellite Integration in the Future Mobile Network”, RACE 2117). Dal 1997 al 1998, ha lavorato presso la OTE del Gruppo Marconi (oggi Selex) in Firenze dove era coinvolto in un programma di sviluppo di apparati GSM.
Dal 1999 lavora preso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e delle Scienze Matematiche dell’Università degli Studi di Siena. Attualmente è professore associato e insegna il corso di “Networking” della Laurea Magistrale in Elettronica e Telecomunicazioni e il corso di primo livello di Fondamenti delle Telecomunicazioni. Dal 2000 al 2003 ha contribuito al progetto Europeo FP5 "Personalised Access to Local Information and services for tourists" (PALIO). E’ stato vice-Chair dell’azione COST 290 Action (2004-2008), "Traffic and QoS Management in Wireless Multimedia Networks" (Wi-QoST). Ha partecipato alla rete di eccellenza SatNEx I & II (2004-2009, EU FP6 e FP7) e SatNEx III&IV (2010-2019, ESA) come responsabile di workpackage su tecniche di accesso, progetto cross-layer dell’interfaccia aria, e network coding applicato alle reti satellitari. Ha partecipato alla Coordination Action (2009-2010, FP7) "Road mapping technology for enhancing security to protect medical & genetic data" (RADICAL) come responsabile del workpackage su sicurezza e privacy. Ha infine partecipato come reppresentante nazionale alla Azione COST IC0906 (2010-2014) "Wireless Networking for Moving Objects" (WiNeMO). E' stato membro della coordination action FP7 RESPONSIBILIYTY (vedi il video). Attualmente è coinvolto nel progetto ESA (IIT) ROMANTICA e nel progetto ESA SatNEx V. Giambene è Senior member della IEEE ed è stato nominato "distinguished lecturer IEEE ComSoc 2021-2022". Dal 2015, è editor di IEEE Transactions on Vehicular Technology e dal 2019 è editor di IEEE Wireless Communications Magazine. Ha pubblicato i seguenti libri: G. Giambene, “Queuing Theory and Telecommunications: Networks and Telecommunications”, Springer, Novembre 2021 (3a edizione con manuale delle soluzioni; link per pagine campione); G. Giambene (Ed.), “Resource Management in Satellite Networks: Optimization and Cross-Layer Design”, Springer, Aprile 2007. Interessi di ricerca: reti wireless e satellitari, progetto cross-layer dell’interfaccia aria, IoT for 5G, protocolli di livello trasporto, sicurezza e privacy. Ulteriori dettagli nella presentazione scaricabile dal link.
Copyright © 2011 by Giovanni Giambene · All Rights reserved
Breve Biografia
My Great Web page