| |||||||||||
|
Basi di Dati, Sistemi informativi 2011/2012 Risultati prove in itinere I risultati delle prove in itinere sono disponibili nelle seguenti pagine: prima prova. seconda prova. Si ricorda che coloro che non hanno sostenuto o sono risultati insufficienti nelle prove in itinere, possono recuperarle durante gli appelli. I receuperi avverrano in forma orale, ma i contenuti rimarranno invariati: durante il recupero si dovranno svolgere esercizi simili a quelli presenti nelle prove intermedie. Inoltre, le due prove sono indipendenti: chi è insufficiente in una sola prova deve recuperare solamente quella. Modalità di accesso al materiale didattico Il materiale didattico presente in questa pagina è memorizzato sul sito docs.google.com ed è accessibile solo agli utenti iscritti al newsgroup del corso. Per potervi accedere occorre essere collegati a google con l'utente con cui ci si è registrati sul newsgroup.
Newsgroup
Per iscriversi al gruppo occorre:
Il corso richiede lo svolgimento di un progetto. Un esempio è stato preparato negli anni precedenti dal Prof.. Sarti ed è disponibile quì.Lo studente dovrebbe presentare un lavoro simile a quello dell'esempio, con l'unica eccezione del popolamento del database con dati che non è necessario. Per maggiori dettagli si veda la seguente pagina. Slides Per accedere alle slide occorre essere iscritti al neswgroup del corso e collegati su docs.google.com. Se cliccando i link dele slides non si riesce a scaricare il materiale, verificare di aver prima effettuato l'accesso.con il proprio utente su docs.google.com. Il materiale sarà inizialmente quello dello scorso anno e potrà essere modificato successivamente.
Esercizi
Corso degli nnni precedent: 2009-2010, 2010-2011 |