|
|
Basi di Dati, Sistemi informativi 2009/2010
Valutazione
Per superare il corso occorre svolgere
un progetto in modo corretto e avere superato con voto sufficiente
entrambe le due prove in itinere. Il voto viene determinato facendo la
media fra i voti delle prove in itinere con l'aggiunta di un voto
(fino a 3 punti) dipendente dal progetto.
Appelli
- Chi non avesse partecipato o non avesse superato le prove in
itinere le può recuperare durante gli appelli.
- Chi non fosse soddisfatto del voto di una o entrambe le prove in
itinere può richiedere di fare un orale. In tal caso il voto dell'orale
prenderà completamente il posto di quello della prova in itinere:
ad es. chi risponde bene a tutte le domande
all'orale prende il massimo dei voti anche se nella prova in
itinere aveva fatto male.
- Chi non avesse superato una sola prova, dovr? sostenere domande
solo sugli argomenti di quella.
- Chi non avesse superato entrambe le prove dovr? recuperare
entrambe le prove nello stesso appello.
- Gli appelli sono orali, ma la tipologia di domande ed esercizi ?
la stessa delle prove in itinere scritte. Per esercitarsi usare gli
esercizi di preparazione alle prove in itinere.
Progetti
- I progetti possono essere
consegnati ad un qualsiasi appello. La consegna e la correzione avviene
il giorno stesso dell'appello (o quelli successivi, se gli studenti
sono numerosi).
- Il progetto può essere consegnato in appelli
diversi, rispetto ai recuperi delle prove in itinere.
- Maggiori informazioni sui progetti sono presenti quì.
Slides
Esercizi
Altri esercizi sono disponibili nel libro di testo e nella pagina
del corso di basi
di dati dello scorso anno tenuto dal prof. Maggini.
Materiale Laboratorio
|