Inserisci i tuoi dati

Descrizione del problema

Dato un form scrive uno script che controlla al momento della sottomissione che tutti i campi siano stati riempiti correttamente. In generale si può prevedere che il tipo di controllo dipenda dal campo (es. campi non vuoti, campi con pattern specifici come codice fiscale o email).

Lo script deve impedire la sottomissione se il form non è compilato correttamente e evidenziare i campi che generano gli errori di validazione, mostrando a fianco un messaggio che descrive l'errore specifico.

Implementazione

Per effettuare il controllo prima della fase di sottomissione occorre associare una funzione all'evento onsubmit del form. Se la funzione ritorna true la sottomissione procede, altrimenti viene bloccata. Per fare questo il valore prodotto dalla funzione deve essere ritornato (return) come esito del gestore dell'evento.

Gli elementi di input sono organizzati in una tabella a due colonne in modo da ottenere un allineamento orizzontale di tutti i campi. Ogni riga della tabella ha un id per poterla evidenziare nel caso si presenti un errore nel campo corrispondente. Tutti gli elementi di input hanno sia l'id per riferirli direttamente in javascript che l'attributo name per associare il loro valore alla variabile POST.

La funzione initCheckFields() definisce le strutture necessarie a definire i campi su cui si effettuano i controlli, associando le funzioni specifiche di gestione.