|
RICERCA
OPERATIVA
Il corso ha come obiettivo quello di
fornire i concetti fondamentali
necessari a formulare, impostare e
risolvere problemi di ottimizzazione
lineare e non lineare.
Docente
Paolo
Detti.
Vai alla homepage
del docente.
Programma
a.a. 2009/10
Problemi di ottimizzazione vincolata
e non vincolata
–
Programmazione non lineare
–
Condizioni di ottimalità
–
Algoritmi di ottimizzazione
-
Line search
-
Metodo del gradiente
–
Metodo di Newton
–
Programmazione lineare
–
Dualità
–
Metodo del simplesso
–
Programmazione Lineare Intera
–
Metodo del Branch and Bound
–
Problemi di cammino minimo
–
Metodi per la gestione dei progetti
–
Formulazione di problemi come PL e
come PNL
–
Uso del software per la risoluzione
di problemi di ottimizzazione.
Modalità
d'esame
La prova d'esame prevede una prova
scritta ed una orale. Durante il
modulo, prima dell'appello ufficiale,
si svolgono due prove scritte che
danno diritto a superare
l’esame.
Vedi il calendario
ufficiale del corso.
Risultati degli esami
- Risultati
della seconda prova in itinere di Ricerca
Operativa e Voti finali (14/1/2010)
- Risultati del primo appello di Ricerca Operativa e della prova di recupero (28/1/2010)
Proposte di tesi
di laurea (triennale e
specialistica)
tesi
Orari
Vedi l'orario
ufficiale.
Orario di ricevimento: vedi scheda
docente. Edificio San Niccolo',
Stanza 233.
Materiale
didattico
Testi:
- Fischetti, M., Lezioni di Ricerca
Operativa, Libreria Progetto,
Padova.
Mannino,
C., Palagi, L., Roma, M., Complementi
ed Esercizi di Ricerca Operativa,
Ingegneria 2000, Roma
-
Dispense fornite dal
docente.
Dispense ed esercizi:
Introduzione
all'ottimizzazione non
vincolata
Introduzione
all'ottimizzazione
vincolata
Esercizi
di ottimizzazione non
vincolata
Esercizi
di ottimizzazione vincolata
Altri
esercizi di ottimizzazione non
lineare
Condizioni
di KKT e Programmazione
Lineare
Raccolta
di esercizi di esame svolti su
Programmazione Lineare
Lucidi
su Teoria dei Grafi
Compito
della prima prova in itinere AA
2006/2007
Compito
della seconda prova in itinere AA
2006/2007
Compiti
d'esame AA
2006/2007
Alcuni
compiti delle prove in
itinere
|
|