http://www.dii.unisi.it/%7Elamed/images/barra2.jpg

HomeLinks

 

 

 

·         Home

·         People

·         Research

·         Seminars/Courses

·         Teaching

·         Link

 

:: Teaching

 



 
RICERCA OPERATIVA

Il corso ha come obiettivo quello di fornire i concetti fondamentali necessari a formulare, impostare e risolvere problemi di ottimizzazione lineare e non lineare.

Docente Paolo Detti.
Vai alla homepage del docente.

Programma a.a. 2009/10
Problemi di ottimizzazione vincolata e non vincolata

– Programmazione non lineare

– Condizioni di ottimalità

– Algoritmi di ottimizzazione

- Line search

- Metodo del gradiente

– Metodo di Newton

– Programmazione lineare

– Dualità

– Metodo del simplesso

– Programmazione Lineare Intera

– Metodo del Branch and Bound

– Problemi di cammino minimo

– Metodi per la gestione dei progetti

– Formulazione di problemi come PL e come PNL

– Uso del software per la risoluzione di problemi di ottimizzazione.

Modalità d'esame
La prova d'esame prevede una prova scritta ed una orale. Durante il modulo, prima dell'appello ufficiale, si svolgono due prove scritte che danno diritto a superare l’esame.
Vedi il calendario ufficiale del corso.

Risultati degli esami

 

http://www.dii.unisi.it/%7Elamed/images/basso.gif