| |||||||||||
|
Basi di Dati, Sistemi informativi 2010/2011 Progetti Il corso richiede lo svolgimento di un progetto. Un esempio è stato preparato negli anni precedenti da Lorenzo Sarti ed è disponibile quì. Lo studente dovrebbe presentare un lavoro simile a quello dell'esempio, con l'unica eccezione del popolamento del database con dati che non è necessario. Per maggiori dettagli si veda la seguente pagina. Risultati seconda prova in itinere I risultati della seconda prova in itinere sono disponibili in questo documento. Risultati prima prova in itinere I risultati della prima prova in itinere sono disponibili in questo documento. Laboratorio di SQL La prima lezione di SQL si terrà in laboratorio il giorno 8/4, quelle successive sono previste per il 15/4 e il.6/5. Per poter prepare gli appositi account, occorre conoscere nome e cognome di ogni studente che parteciperà alle lezioni in laboratorio. Chi non fosse stato presente alla lezione in cui sono stati raccolti i nomi dei partecipanti è pregato di inviare un email a me o a Ilaria Castelli. Il materiale delle lezioni in laboratorio è disponibile sulla home page della Prof. Castelli http://www.dii.unisi.it/~castelli/basi_dati_2011.html Slides Per accedere alle slide occorre essere iscritti al newgroup del corso. Le slide con un simbolo * sono quelle aggiornate successivamente alla lezione.
Esercizi
Newsgroup Per iscriversi al gruppo occorre:
|